Rileggere Joseph Conrad: era lì all’alba e vide lontano
La questione etica essenziale del lavoro di Conrad: come si fa a fare del bene in un mondo ...
Africa, integralismo e integrazione
Gli ultimi, tragici avvenimenti sembrano annunciare una lunga scia di sangue nelle certezze del nostro distratto occidente...
L’Africa che non ti aspetti
Sono passati circa duemila anni da quando Plinio il Vecchio scrisse la sua Naturalis Historia, nella quale l’Africa ...
Dialogo sull’Africa (2)
Ho cominciato a girare l’Africa nel lontano 1982, quando ancora aveva un senso cercarvi le origini, la cultura ...
Dolore, lacrime e sangue
È lui l'artefice principale di questa svolta epocale nella storia musicale del continente nero e del successivo flusso ...
Dialogo sull’Africa (1)
Ho cominciato a girare l’Africa nel lontano 1982, quando ancora aveva un senso cercarvi le origini, la cultura ...
PAROLE SCOLPITE – Ryszard Kapuscinski, Ebano, 1998
Ryszard Kapuscinski è stato uno dei più grandi reporter del secolo scorso, ed è sicuramente quello dotato ...