la società

attualitàla societàle scienze

Disinformazione, errori e il Papa in piumino: cosa l’IA può ...

Intelligenza artificiale (IA) Gli esperti hanno lanciato un avvertimento sull’intelligenza artificiale: diventa sempre più sofisticata e più difficile da rilevare ...
la societàle storie

Per cambiare il nostro futuro, dovremmo cambiare il modo in ...

Per cambiare il nostro futuro dovremmo assicurarci che i nostri figli imparino dalla storia e disimparino miti e falsità.
attualitàla societàle scienzele storie

Una guida ottimista per il futuro: l’economista e l’ingegno umano ...

La storia della civiltà di Oded Galor prevede un lieto fine per l'umanità. Ma dobbiamo fidarci di lui?
la società

OK, ho cinque anni, spiegami Bitcoin

Se ancora non riesci a capire cosa diavolo è un bitcoin, questa semplice spiegazione per un bambino di cinque anni ...
la società

Alexandria Ocasio-Cortez e Greta Thunberg si incontrano: “La speranza è ...

C'è qualcosa di molto commovente nella conversazione tra queste giovani donne, un senso di crescita generazionale che ha il potere ...
la società

Il giorno in cui ho trovato morto il mio compagno: ...

I drammatici momenti che seguono la scomparsa di Aksel. Con un coraggio disarmante parla senza riserve di cosa significhi amare ...
la società

La piccola Ilaria Cecot e i populisti anonimi

Una piccola, drammatica storia della nostra provincia più profonda che è al tempo stesso sintomo di uno dei mali maggiori ...
la società

I social, la morte e l’immortalità

Ci si chiede come sia possibile la necessaria elaborazione del lutto per chi sopravvive, laddove l’estinto rimanga invece sospeso per ...
la società

Varoufakis: il Manifesto di Marx ha predetto la nostra crisi ...

Dalle aristocrazie feudali agli imperi industrializzati, il motore della storia è sempre stato il conflitto tra tecnologie costantemente rivoluzionarie e ...
la società

Tirare il tirot

Il tiròt si mangiava nei campi, e null’altro, si mangiava attorno alla tavola con i ciccioli di maiale e il ...
la società

Le tre crisi della democrazia liberale

Nuotiamo in acque pericolose e non possiamo più dare per scontata la persistenza della democrazia liberale, attualmente in piena crisi.
la società

Le ragazze svelate della via Enghelab

Sono belle le ragazze svelate della via Enghelab,  e noi probabilmente non ce ne accorgiamo abbastanza. Non è tanto un ...
la società

Non esiste un fascismo buono; il fascismo è, o non ...

“Il fascismo ha fatto anche buone cose”, si sente ripetere sempre più spesso nelle discussioni di politica; difficile trovare i ...
la società

Il Kurdistan che non esiste

Se disegnassimo sulla carta il Kurdistan che non esiste vedremmo un grande stato di circa 400.000 kmq che si mangerebbe ...
la società

Il tatuaggio dell’Islam: abiurare e migrare

Tutti questi migranti non sono la causa dei problemi che ci sono ora, loro sono la conseguenza del silenzio che ...
la società

I vaccini, i deficienti e le elezioni

Non so se per caso mi è sfuggito, ma non credo vi siano altri paesi al mondo nei quali esistono ...
la società

Ma che razza di gente siamo!

La capacità di creare miti aggreganti per la gente è quella che ha determinato nel tempo, il consolidamento di nuclei ...
la società

Fake news: non credere a tutto quello che leggi, vedi ...

Una nuova generazione di strumenti per la manipolazione video e audio consentono la creazione di allarmanti filmati realistici di notizie ...
la società

Migranti; aiutiamoli a casa loro

Di tutte le soluzioni per affrontare il problema "migranti", a Tallin si è scelta quella più miope, inadeguata, e contraria ...
la società

“No non è abbastanza” di Naomi Klein – recensione

Klein vuole che i suoi lettori si spostino dal rifiuto alla resistenza, da una posizione di opposizione passiva all'impegno in ...
la società

L’erotismo al tempo di internet

L’irrealtà che abbiamo saputo costruirci ci porta verso territori ancora più spaventosi di quelli che cerchiamo di evitare nel corso ...
la società

La madre è il potere, la puttana è la potenza

La madre inibisce perché è potere sulla vita. La puttana è desiderata perché è il potere della vita.
la società

Una nuova nuova forma di governo: l’Algoritmocrazia

Quanti di voi si sono chiesti come ha fatto Donald Trump a diventare presidente o perché la maggioranza del popolo ...
la società

Uno sparo nel buio

Lo slogan "La difesa è sempre legittima", così caro alla destra, significa libertà di uccidere (gli immigrati prima di tutto)
la società

Il fascismo in noi

Il fascismo in noi Su proposta del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il Principe Umberto, Luogotenente del Regno d’Italia, ...
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux