la società
Il lavoro che non c’è (e non ci sarà) più!
Alla fine la sfida dei nuovi visionari è una sfida incompleta perché hanno aperto nuove porte senza indicare un percorso.
Chi vogliamo prendere in giro
‘Grezze, ma raramente cattive’: Le battute che gli europei raccontano sui loro vicini. I portoghesi deridono gli arroganti spagnoli, ...
The Bible Belt
Il razzismo, la discriminazione sessuale e quella religiosa stanno ormai riesplodendo in tutto il mondo e la politica sembra non ...
Sharing economy; cosa non va?
L'ascesa della popolarità di siti come Airbnb ha dell’incredibile. I più significativi risultati di quella che è stata chiamata “Economia ...
La bambola vestita di rosa e “A dumenega”
Nel brano “ A dumenega” , Fabrizio De Andrè parla dell’uscita, alla domenica, di prostitute di una casa ...
Žižek: La versione oscena del Carnevale
È popolare affermare che i rifugiati violenti rappresentano una minoranza, e che la grande maggioranza ha un profondo rispetto per ...
La coscienza di Paperone
Più di 40 milionari lunedi hanno chiesto allo Stato di New York di aumentare le tasse sui ricchi, in ...
Dialogo sull’Africa (2)
Ho cominciato a girare l’Africa nel lontano 1982, quando ancora aveva un senso cercarvi le origini, la cultura e la ...
Come gli atei possono difendere la razionalità
Propongo qui un credo per gli atei - risposte concrete alle offese basate sulla fede, alla presunzione religiosa, ed al ...
I cinesi cantano l’inno di Mameli
Un breve video apparso su La Repubblica, mostra un coretto di ragazzini cinesi, diretti da un’insegnante, che cantano l’inno di ...
Zika non è una minaccia per la salute globale come ...
Molto semplicemente, Zika non pone lo stesso problema di sicurezza per la popolazione globale che abbiamo visto durante Ebola e ...
La paura di sbagliare fa male ai nostri figli
È costantemente insinuato in tutta la cultura popolare, che quelli super-talentuosi meriteranno una celebrità da un giorno all'altro. Se il ...
Storie di donne
Mi è parso singolare il fatto che, nello stesso giorno, mi fossi trovato di fronte ad un quadro (la Conversione ...
Natale di un credente atipico
Restano ancora molte domande da farsi su quella festa. Cercherò di farlo dimenticando il frastuono dei riti, dei regali e ...
Uno Stato di (in)diritto
Lo abbiamo imparato sui manuali. Siamo in uno Stato di diritto. Ci son voluti milioni di morti durante il nazi ...
Je (ne) suis Lucia
Leggo solo alcuni degli infantili commenti in stile: forza Lucia, siamo tutti con te!
Non è vero, nessuno di noi vorrebbe ...
in occasione del Sinodo e del Giubileo
Una riflessione di un gesuano sui prossimi impegni di Francesco...
Il buon senso non si compra al mercato
Così la burocrazia trasforma il lavoro vero in lavoro nero.
Speciale la società: Esodo
Migrazioni in corso Situazione per Paese Via dall’Italia in 14 milioni; quelle tragedie dimenticate Perché si fugge dall’Africa L’invasione ...
La gentilezza riparatrice
Nell’aprile 2015 la Camera, nell’approvare la legge e passandola al Senato , riferisce che “Per terzo settore si intende il ...
Polemiche sulla Banca del Seme dell’Ohio
Jennifer Cramblett ha citato in giudizio una banca dello sperma per aver riveuto sperma di un donatore con un colore ...
Se perderò Masha
Noi, figlie di quelle fragili idee, urlate ma per nulla agite, di una idea di femminilità nuova ma per nulla ...
Sarà capitato anche a voi… la guerra del linguaggio nei ...
Le nostre ansie scaricate nelle comunità social...
Il senso della libertà
Credo che in ognuno di noi ci sia questo bisogno di narrare la “propria libertà”, per ritrovarla, per riviverla, quando ...
Il didietro
Bei tempi quelli in cui, beati incoscienti, affrontavamo la vita con la leggerezza della fatalità: le fregature le prendevamo anche ...