Dopo il voto; riflessione facile, facile!
La sinistra però non brilla come un tempo e non capace di capire come si fa una campagna elettorale, come ...
Le vere conseguenze del voto referendario
La riduzione del numero dei parlamentari è il primo passo verso un governo delle oligarchie sempre più inattaccabile ed i ...
Ceci n’est pas Leonardo
Rileggere Leonardo alla luce di nuovi e avvincenti punti di vista, Le sorprese non saranno poche
Un lungo giorno di fine estate, tra memoria e storia
Improvvisamente il Vate decide di fare i bagagli e cambiare aria; continuerà a scrivere in una tenda eretta in un ...
La speranza di un nuovo mondo e la conoscenza forse ...
La storia di un periodo affascinante, riletta alla luce di nuove scoperte, intuizioni e riletture di cose che abbiamo sempre ...
La ricerca del nuovo mondo e la mappa perduta
Mentre le esplorazioni alla ricerca del nuovo mondo ci portavano nell'epoca moderna, gli studi susseguitesi nei secoli precedenti insieme ai ...
Due diverse ipotesi per un omicidio rimasto irrisolto
Una vita dissoluta, una morte misteriosa, un corpo scomparso; dopo 400 anni la versione ufficiale della morte di Caravaggio viene ...
Buonamico Buffalmacco, ovvero un artista senza scuola
Buonamico Buffalmacco, ovvero un “artista senza scuola”. Nel filone cinematografico che ha fatto parte della cosiddetta Commedia all’Italiana, il film, ...
All roads lead to Dallas
In the warm morning of November 22, 1963, as J.F.Kennedy was climbing down the steps of the presidential aircraft that ...
Il cielo negli occhi, l’inferno in bocca
Storia di un mito costruito da un monaco domenicano, che ha fatto la fortuna di una regione e di un ...
Die Toteninsel (L’isola dei morti)
La storia di un quadro suggestivo e struggente che ha impressionato generazioni di persone così diverse, tutte affasciante da un'isola ...
Nobel comes, Nobel goes
Yesterday I picked up an old book published by “Lato Side Editions” in 1980, Bob Dylan – All ...
Wakan Tanka (The Great Spirit)
Those of you, who like me, lived their childhood in the late ’50s and ’60s will remember that ...
Il lungo cammino di San Giacomo il Maggiore
La storia di San Giacomo, il Cammino di Santiago de Compostela, un prezioso altare d'argento, Dante Alighieri ed un giallo ...
I fantasmi di Santa Croce a Firenze – 2a parte
Della vita di Francesco Nori si ricorda la lunga amicizia che lo legò a Lorenzo de’ Medici, e la morte ...
I fantasmi di Santa Croce a Firenze – 1a parte
Uscendo dal complesso museale della Basilica di Santa Croce, non si fatica molto a comprendere lo stordimento che provò Stendhal ...
Celestino V e Aldo Moro
Tra i tanti, uno degli eventi che più hanno segnato la seconda metà del secolo scorso, in quelli che sono ...
Damnatio memoriae
l’archivio della famiglia era ricco di documenti a partire da quando, all’inizio del XV secolo, essa si era insediata ...
Tutte le strade portano a Dallas
Mentre J.F.Kennedy scendeva la scaletta dell’aereo che lo aveva portato a Dallas in quella tiepida mattina del 22 novembre ...
Le sei Capitali d’Italia
Ciò che manca totalmente alla narrazione della genesi dello Stato Italiano e, quindi, alla storia delle sue Capitali, è il ...
Trotsky ed il Che: aneddoti italiani
Lev Trotsky e Ernesto Guevara detto il "Che" hanno un legame lontano con il nostro Paese a causa di vicende ...
Nobel che va, Nobel che viene
I tempi cambiano, i linguaggi si evolvono le forme espressive mutano e non possiamo, anzi, non dobbiamo avere la presunzione ...
Aspettando Ventotene
Un manifesto, per sua natura, deve riportare per punti un programma in modo da indicare la strada da percorrere per ...
L’Africa che non ti aspetti
Sono passati circa duemila anni da quando Plinio il Vecchio scrisse la sua Naturalis Historia, nella quale l’Africa assumeva l’aspetto ...
L’Italia di Weimar
Come riuscì Hitler a ricostruire, mattone dopo mattone, un paese alla fame e dichiarare poi guerra la mondo in soli ...